“Imparare dal territorio”: questo il messaggio che gli organizzatori de il “Premio biennale di architettura Federico Maggia” lanciano, offrendo l’occasione a giovani progettisti under 30 di progettare e costruire dispositivi utili e utilizzabili per valorizzare spazi identitari della cultura industriale e del contesto ambientale della provincia di Biella, favorendo relazioni inedite, azioni condivise e strategie immersive di appropriazione territoriale.
Insieme ai professionisti finalisti del premio, gli architetti Margherita Lurani e Edoardo Biondetti e l’ingegnere Edoardo Pozzato, daremo risalto alla bellezza al Santuario San Giovanni d’Andorno, nella magnifica Valle Cervo, attraverso un’installazione temporanea realizzata con il legname dei nostri boschi.
Vi aspettiamo per vedere il risultato dal vivo, godere del paesaggio montano e partecipare agli eventi artistici del luogo.
Photo Credits: Margherita Lurani e Edoardo Biondetti