La casa di Laura, Alberto e Stella è la prima costruita interamente in legno locale e isolata con paglia proveniente da un’azienda agricola biologica del territorio.

Rimettere al centro la naturalità del bosco: questo il motto. Lo facciamo partendo dallo studio del materiale legnoso reperibile nei nostri boschi e sviluppando un sistema costruttivo a telaio realizzato con castagno locale.

Le fondamenta del progetto sono:

  • basso impatto ambientale
  • budget equo e condiviso tra il committente e l’impresa costruttrice
  • ottenimento del massimo comfort abitativo

Laura, Stella e Alberto desideravano una casa in cui coltivare le proprie passioni, che potesse esser luogo di convivialità ma che garantisse, allo stesso tempo, spazio e benessere individuale.

L’ascolto delle esigenze dei futuri abitanti di una casa è alla base di ogni nostra progettazione, così come lo sono la cura e il rispetto nei confronti del nostro pianeta.

Questa casa ha un cappotto che garantisce elevate prestazioni energetiche, ampie vetrate/serra che favoriscono l’apporto di calore del sole e l’impiego di energie rinnovabili per il riscaldamento, oltre al recupero delle acque meteoriche e un sistema di fitodepurazione per le acque di scarico.

Questo genere di costruzioni prende il nome di earthship: si tratta di ecoabitazioni che stimolano a vivere in modo differente, puntando sull’autosufficienza energetica, sullo stretta interdipendenza tra edificio e natura, nonché sull’organicità dei materiali edilizi impiegati, provenienti da fonti rinnovabili e riciclabili a fine vita.

Ci auguriamo che la soluzione scelta da Laura, Stella e Alberto possa essere diventare un modello di ispirazione e diffusione di una cultura abitativa votata a un uso limitato e ponderato delle risorse e quindi di attenzione verso la salute del nostro pianeta.