Quando parliamo di filiera è molto probabile che il primo pensiero vada al settore agroalimentare e, nello specifico, al concetto di trasparenza e tracciabilità dei servizi e prodotti offerti. Il termine è stato coniato dall’agronomo francese Louis Malassis che ha definito filiera una sorta di itinerario, in particolare l’insieme di tutti i luoghi e tutte le persone che hanno preso parte nella realizzazione del prodotto finito. Quindi emerge bene l’idea che, dietro tutto ciò, ci siano delle persone consapevoli e responsabili dei passaggi necessari a produrre un bene. 

E rete? Spesso vengono usati come sinonimi, ma anche cercando la definizione di quest’ultima su un qualsiasi motore di ricerca salta subito agli occhi che RETE presuppone qualcosa di maggiormente complesso. Secondo la Treccani è «un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie o ancora un insieme di persone o cose il cui collegamento consente di svolgere compiti di collaborazione, cooperazione o osservazione, volti a un medesimo fine». 

Andrea ci spiega che la RETE è un modo, un’opportunità di educarsi a vivere la vita con una profonda speranza del cambiamento, accogliere gli aspetti che l’altro mette a disposizione per il raggiungimento di un obiettivo comune, il raggiungimento di un senso comune. Nella rete è importante che ci sia apertura, proprio come viene esplicitato nella definizione di Treccani: i fili di materiale vario sono annodati tra loro ma rimane sempre uno spazio libero. Ognuno è fondamentale affinché la struttura regga, che sia utile al suo scopo, ma lasciando in ogni caso spazio all’altro e al nuovo. Come in natura, dove l’equilibrio si mantiene solo se vi è biodiversità, anche nella rete si lavora per riconoscere il valore e il merito di ognuno, ma ben inserito in un insieme più ampio. Costruire insieme, una ricerca del senso comune del fare le cose. 

Vi suggeriamo anche la lettura di un articolo interessante e inerente: https://nuovoeutile.it/lavoro-di-gruppo-lavoro-di-squadra/